
Il mondo del lavoro calabrese in una pubblicazione. È il nuovo rapporto divulgato da Azienda Calabria Lavoro. La pubblicazione studia i dati dei contratti avviati e cessati nel primo trimestre 2010, rispetto al primo trimestre 2009.
Il mondo del lavoro calabrese in una pubblicazione. È il nuovo rapporto divulgato da Azienda Calabria Lavoro. La pubblicazione studia i dati dei contratti avviati e cessati nel primo trimestre 2010, rispetto al primo trimestre 2009.
La pubblicazione analizza i dati del lavoro nell'anno 2009 (gennaio-dicembre) e li mette a confronto con l'anno precedente.
Relativamente al progetto di Azienda Calabria Lavoro "Servizio di accompagnamento e assitenza tecnica per il potenziamento del Sistema Informativo Lavoro a supporto delle...
Le ricerche e gli studi condotti nell’ambito delle politiche attive del lavoro e della formazione professionale hanno molta importanza per valutare le attività realizz...
Il Progetto “MONITORAGGIO” di Azienda Calabria Lavoro ha riguardato principalmente le attività formative realizzate su tutto il territorio della Regione Calabria nel...
Oggi la nostra regione, grazie all'impegno di Azienda Calabria Lavoro, può utilizzare in modalità autonoma i dati offerti dal SIL (Sistema Informativo Lavoro), così ...
La formazione e, in generale, la possibilità di apprendere per tutto il corso della vita (lifelong learning) rappresentano una esigenza prioritaria dei nostri tempi.
I centri per l’impiego
I Centri (CPI) svolgono principalmente attività di orientamento individuale e di gruppo e creano un collegamento tra domanda e offerta di l...
Il campione
Nel volume si presentano i risultati di un’indagine telefonica condotta su un cam...
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante – non impegnato in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo, la Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutarti a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il tuo background formativo e professionale.Per accedere al Programma e ai servizi universali di informazione e orientamento, occorre registrarsi - presso il Sistema nazionale o regionale. ADERISCI