Voucher Alta Formazione Professionalizzante presentazione domande
- Posted By redazione
- CalabriaLavoro News
Procedura di selezione di 1500 professionisti che andranno a supporto delle strutture sanitarie regionali per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento dell’emergenza COVID -19
Medici per Covid-19, al via una nuova selezione
Nuova procedura di reclutamento di professionisti che andranno a supporto delle strutture sanitarie più colpite dall’emergenza.
Per info: www.protezionecivile.gov.it
La Presidenza della Regione Calabria autorizza assunzioni di personale per l'emergenza
- Posted By redazione
- CalabriaLavoro News

Le Aziende Sanitarie e Ospedaliere calabresi sono state autorizzate al reclutamento di medici specialisti e medici specializzandi iscritti all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione e al reclutamento di personale paramedico. Un provvedimento resosi necessario per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dall’emergenza sanitaria Covid19.
Le Aziende del Sistema Sanitario Regionale sono state autorizzate al reclutamento di oltre 200 medici, in più discipline, conferendo incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa. Lo stesso avverrà per circa 400 tra infermieri, O.S.S. e tecnici. I dirigenti medici saranno assunti attingendo all’elenco formatosi a seguito della manifestazione di interesse delle scorse settimane, mentre per il personale del comparto sanitario, si procederà attraverso l’utilizzo delle graduatorie valide.
Il Dipartimento Regionale, Tutela della Salute e Politiche Sanitarie, indicherà ad ogni singola Azienda le unità da reclutare, che dovranno essere tutte utilizzate per far fronte all’emergenza COVID 19.
Lo rende noto Jole Santelli, presidente della Regione Calabria.
Fonte: portale.regione.calabria.it
Fonte: portale.regione.calabria.it
COMUNICAZIONE AI DIPENDENTI DI A.C.L. Smart Working - Informativa sulla sicurezza dei lavoratori per il lavoro agile (L. n°81 del 22/052017)
- Posted By redazione
- CalabriaLavoro News
LA REGIONE VARA "RIPARTI CALABRIA" 150 MILIONI PER LA RIPRESA ECONOMICA
- Posted By redazione
- CalabriaLavoro News

"La Calabria è una delle prime regioni italiane a varare il piano della rinascita. Finirà questo periodo buio e dobbiamo essere pronti ad acciuffare la nuova fase. Dobbiamo mettere le nostre imprese, i commercianti, gli artigiani, i professionisti nelle condizioni di reinvestire sul loro futuro e su quello della Calabria. Riparti Calabria è una misura con cui la Regione Calabria investe 150 milioni di euro sulla ripresa economica.
Un intervento straordinario, che offre una visione di prospettiva ad imprese, piccoli artigiani, commercianti e professionisti. "Riparti Calabria", questo il nome dell’operazione, è una vera e propria spinta positiva per i diversi comparti produttivi della Calabria preoccupati, in questo momento di grave difficoltà, per il loro futuro. Un intervento che si unisce agli sforzi che questa amministrazione sta già facendo per gestire l'emergenza sanitaria e che rappresenta un’opportunità per i tanti calabresi che in questo momento sono in affanno, affinché possano contribuire alla ripartenza economica della nostra Regione” così Jole Santelli, presidente della Regione Calabria annuncia le misure economiche a supporto di approvate oggi dalla giunta.
Il fondo sarà gestito da Fincalabra in collaborazione con Unioncamere e prevede la concessione di finanziamenti rimborsabili a tasso zero, attraverso la presentazione di una domanda in modalità semplificata e con il calcolo del sostegno finanziario sulla base del reddito operativo e del fatturato degli ultimi due esercizi. Una parte del fondo servirà a dare ulteriore sostegno alle piccole partite iva - come commercianti ambulanti, bar e attività artigianali - con una sovvenzione una tantum a ristoro delle perdite subite. Inoltre è stato previsto di garantire l’accesso alla liquidità anche da parte dei professionisti attraverso l’adeguamento del fondo Frois per il microcredito, dotato di 20 milioni di euro.
Fonte: portale.regione.calabria.it