Convegno - "Donne e Lavoro - Strumento di innovazione Sociale"
- Posted By Ufficio stampa
- CalabriaLavoro News
Presso la Sala Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria il convegno "Donne e Lavoro - Strumento di innovazione sociale"
Presso la Sala Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria il convegno "Donne e Lavoro - Strumento di innovazione sociale"
Azienda Calabria Lavoro, ente strumentale della Regione Calabria, ha al suo interno istituiti diversi Osservatori del mercato del lavoro. L’elaborazione del presente strumento di rilevazione scientifica di dati oggettivi può rappresentare un utile punto di partenza per l’ente, ai fini della progettazione di interventi che siano in grado di incidere sulla realtà, producendo autentico avanzamento, in termini di qualità della vita, per gli uomini e per le donne.
È per questo che ti chiediamo di dedicarci qualche minuto del tuo tempo per compilare il questionario per la rilevazione dei bisogni e delle necessità in tema di conciliazione tempi di lavoro e vita privata realizzato da ACL.
Ovviamente, le risposte saranno trattate in forma anonima (e aggregata).
La tua collaborazione è fondamentale per la buona riuscita della rilevazione, in quanto ci permetterà di formulare una concreta ed efficace proposta all’Amministrazione del nostro territorio che tenga conto delle reali esigenze espresse. Ringraziandoti in anticipo per la collaborazione, ti salutiamo cordialmente.
Relazione indagine sui tempi di vita e di lavoro Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria
info@aziendacalabrialavoro.com
postacertificata@pec.aziendacalabrialavoro.com
L’avv. Elena M. Latella funzionaria di ruolo della Giunta regionale è il nuovo Commissario Straordinario di Azienda Calabria Lavoro. Il neo Commissario subentra al Dott. Lucio Dattola a cui vanno i più calorosi ringraziamenti per l'impegno e il lavoro svolto.
Ufficio Stampa A.C.L
The lawyer Elena Latella is the new Extraordinary Commissioner
The lawyer Elena M. Latella, official of role of the Regional Council, is the new Extraordinary Commissioner of Azienda Calabria Lavoro. The new Commissioner takes over from Dr. Lucio Dattola to whom we warmly thank him for his commitment and work.
Azienda Calabria Lavoro, nella persona del Commissario Straordinario avv. Elena Maria Latella, ha firmato un protocollo d’intesa con la Commissione Regionale Pari Opportunità, guidata dalla Presidente Anna De Gaio, ed il dott. Michele Raccuglia, Responsabile della Macroarea Sud jonica - Regioni Campania e Calabria di Anpal Servizi SpA.
Il Protocollo d'Intesa ribadisce il rapporto di collaborazione consolidato tra istituzione ed associazioni e intende rilanciare azioni mirate a creare migliori condizioni di lavoro per le lavoratrici nella nostra Regione. Le parti firmatarie del protocollo si impegnano a promuovere adozione di politiche a favore della parità di genere e delle pari opportunità nel mondo del lavoro e al contrasto dei fenomeni di molestie e discriminazione di genere, anche in attuazione della L.R. 7/2022.
Le attività dell'iniziativa verranno seguite dal funzionario della Regione Calabria dott.ssa Simona Caracciolo Responsabile Osservatori, Ricerche e Statistiche Elaborazioni statistiche sui dati del sistema sul mercato lavoro, ricerca e monitoraggio.
Concorso Ripam per la Regione Calabria, per il reclutamento di 113 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nella categoria D in diversi profili dei ruoli della Regione Calabria
Per Info: http://riqualificazione.formez.it
L’Assessorato alle Politiche per il Lavoro e la Formazione Professionale, in sintonia con l’esigenza di rilanciare un assetto organizzativo in grado di reggere alle sfide del PNRR, della nuova programmazione comunitaria 2021/2027, oltre che andare incontro alle sempre più complesse esigenze del mercato del lavoro, ha proposto una nuova Legge Regionale: “Norme per il mercato del lavoro, le politiche attive e l’apprendimento permanente”, con la finalità di contribuire al riordino della disciplina inerente il mercato del lavoro e promuovendo, altresì, un rafforzamento della strategia regionale di sviluppo delle politiche attive e del sistema dei servizi per il lavoro.
Per info: osservatoriosviluppolocale.regione.calabria.it/web/rubrica-n-9/
Dipendenti A.C.L. Modello D3
Sostegno alla crescita dimensionale e alla competitività delle PMI
Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Per info: www.invitalia.it
Sede
Via Vittorio Veneto, 60
89123 Reggio Calabria