Si informano tutte le Aziende che accedono al Portale Lavoro per Te (https://lavoroperte.politicheattivecalabria.it/MyPortal ) che è necessario procedere con la massima urgenza ad effettuare tutte le operazioni descritte in questa pagina (Fase 1 “Transitorio”), propedeutiche all’attivazione, entro la data del 05 giugno 2023, della nuova modalità di accesso dell'utenza accreditata al Portale Lavoro per Te, che sarà consentita esclusivamente tramite identità digitale (SPID, CIE).
Appare opportuno evidenziare che qualora non si effettuino tali operazioni, alla scadenza del regime transitorio, l’azienda dovrà procedere con una nuova registrazione che potrebbe implicare una perdita delle informazioni precedentemente prodotte. In particolare, le principali situazioni che potranno portare ad una perdita di informazioni sono le seguenti:
- Studi professionali e associazioni di categoria: non sarà più possibile consentire la visualizzazione e la gestione delle CO pregresse effettuate dallo studio di consulenza per conto di datori di lavoro terzi;
- Promotori di tirocini: non sarà più possibile vedere e gestire i tirocini promossi con i precedenti account entro la data di avvio della Nuova Profilatura, accedendo al modulo dei Tirocini quindi non saranno più presenti Convenzioni/Progetti Formativi;
- Incrocio Domanda-Offerta: non saranno più gestibili le Offerte di Lavoro inserite con i precedenti account;
- Pre-abilitazioni delle identità digitali: non sarà possibile pre-abilitare le identità digitali degli utenti sulla base delle caratteristiche degli account di partenza, per cui dall’avvio della Nuova Profilatura gli amministratori aziendali dovranno abilitare puntualmente ex-novo tutti gli operatori per fare in modo che questi possano operare sul Portale Lavoro Per Te.
Attività richieste:
Al fine di permettere il passaggio dell’utenza al nuovo regime, a far data dal 04 maggio 2023 e fino al termine utile sopra indicato, sarà attivo un regime transitorio che permetterà, accedendo con le credenziali in proprio possesso, di compiere le operazioni necessarie e di seguito elencate:
- Individuare un soggetto abilitato, che sarà qualificato come Amministratore delle utenze aziendali, inserirne i dati nella specifica sezione dell’area riservata e caricare la documentazione a corredo della richiesta: documento di riconoscimento della persona nominata amministratore; documento di riconoscimento del rappresentante legale dell’azienda; nomina firmata del rappresentante legale dell’azienda. Tale documento va scaricato, stampato, firmato, e ricaricato nell’apposita sezione;
- Attendere la Validazione della nomina dell’Amministratore delle utenze aziendali, da parte di Regione Calabria, comunicata a mezzo e-mail inviata all’indirizzo indicato dall’Amministratore nell’area riservata;
- L’Amministratore abilitato, una volta ricevuta la mail di avvenuta abilitazione, dovrà effettuare l’accesso tramite la propria identità digitale e procedere alla verifica e all’aggiornamento delle informazioni dell’azienda;
- Abilitare eventuali altri collaboratori che dovranno, almeno una volta, accedere al portale tramite identità digitale.
La procedura descritta è dettagliata nel volantino e nel Manuale, consultabile e scaricabile anche dal Portale Lavoro per Te, all’interno dell’area riservata dell’Amministratore . Per ulteriori informazioni o chiarimenti si invita a consultare la sezione FAQ presente sullo stesso Portale, della quale si rende disponibile un estratto.
Le registrazioni delle sessioni formative verranno pubblicate ad integrazione delle informazioni riepilogate nel volantino e nel manuale già disponibili sul sito istituzionale della Regione Calabria
Grazie